Archivio Autore
Avevo promesso di non parlare più del passato e quindi della mia precedente esperienza di vita a Palermo ma un piccolo evento mi costringe a farlo. Nell’aprile 2014 mi è arrivata un’email da parte di AMAT Palermo (essendomi dimenticato di cancellarmi dalla newsletter). Per tutti coloro che non sono di Palermo, AMAT è la municipalizzata […]
Una lunga pausa ma alla fine rieccomi. Non vedo l’ora di iniziare a scrivere e dire la mia. La pausa forzata è la conseguenza di problemi personali e giudiziari determinatisi a Palermo. Adesso però ce l’ho fatta, sto chiudendo col passato siciliano e dalla mia nuova realtà lavorativa di Pisa ripartirò più forte e tranquillo […]
E’ un venerdì di aprile del 2011, uno dei tanti venerdì. L’ultimo giorno lavorativo della settimana e forse anche questo conta visto che sono uscito dai gangheri. Mi reco, come a volte capita, all’ufficio postale di Via Roma a Palermo, per spedire un pacco ed effettuare una raccomandata. Prendo il mio numero dall’eliminacode, ho il […]
Vi ricordate l’articolo Niente di personale? Bene, sembrava che il tutto si chiudesse lì ma così non è stato purtroppo. Pensavo infatti che aver dichiarato publicamente l’accaduto in un organo collegiale come un consiglio di dipartimento, si fosse messa una pietra sopra e che si fosse archiviato tutto mettendo nero su bianco. Nulla di ciò. […]
Le ultime vicende wikileaks hanno dimostrato che, di fronte alle vere dichiarazioni di poco diplomatici ma molto realisti uomini di potere, la realtà che ci piace non è quella che vediamo ma quella che ci piace vedere. Il titolo di questo articolo vi riproporrà il dialogo tra Orfeo e Neo nel mitico film Matrix che […]
Esiste una città in Europa nelle stesse condizioni di Palermo? Ditelo se ci fosse perché quello che ho visto in questi ultimi due mesi è giustificato in un paese del terzo mondo. Che l’Italia stia andando alla deriva lo si sa ma che lo si è già a Palermo è un dato di fatto. Ci […]
Non ho scelto io di vivere questa vita. Mi ritrovo qui in un mondo che non mi piace, in una società che sto imparando a odiare per le ingiustizie, per i sorprusi. In passato, parlo della mia infanzia, adolescenza, poi durante il servizio di leva e nei fatti quotidiani del mio vivere, ho subìto e […]
Spinto da questa frase ho deciso a fine 2009, proprio nei giorni in cui veniva convertito in legge il decreto Ronchi che di fatto obbligava gli enti locali a cedere il 70% della gestione del Servizio Idrico Integrato ai privati entro il 2015, ad aderire alla campagna per la ripubblicizzazione dell’acqua. La campagna in verità […]
Sarà stato l’incontro con Oliviero Toscani a Salemi in occasione delle sue dimissioni da Assessore alla creatività della giunta Sgarbi a infondermi una vena artistica per la fotografia? Sarà Palermo che offre spunti sempre diversi e intriganti ogni giorno che passa? Sarà sia l’uno che l’altro? Fatto sta che da quando sono a Palermo esco […]
Sembra il bronx e invece quella che vi racconterò è “solo” Palermo. Il centro di Palermo. Faccio, da quasi 5 anni, la stessa strada per andare al lavoro. Esco di casa, attraverso la Via Papireto, mi immetto in Via delle Cappuccinelle e sempre diritto attraversando Corso Amedeo mi reco in Via Imera,la percorro verso sinistra […]
Commenti recenti